Nazionalismo e comunismo di fronte alla Guerra d'Etiopia

Authors

  • Gino Candreva Universidade de Passo Fundo

DOI:

https://doi.org/10.5335/hdtv.13n.1.3050

Abstract

Quest'articolo si concentra sulle particolari caratteristiche dell'imperialismo fascista e sul suo sforzo di costruire una coscienza nazionale tramite il riscatto coloniale per mezzo della guerra contro l'Abissinia. Tentativo che ha incontrato una risposta ambivalente in Italia e all'estero, tra gli antifascisti in esilio. Lo studio della politica del Partito comunista sulla questione della guerra italo – etiopica a metà degli anni Trenta ci permette di ricostruire la sfida degli antifascisti al regime, su scala internazionale, che avrà una ripercussione più profonda in seguito durante la guerra civile spagnola.

Downloads

Download data is not yet available.

Published

2013-06-13

How to Cite

Nazionalismo e comunismo di fronte alla Guerra d’Etiopia. (2013). História: Debates E Tendências, 13(1), 150-166. https://doi.org/10.5335/hdtv.13n.1.3050